Una ricerca pubblicata su PNAS ha messo in luce come la sesta estinzione di massa, attualmente in corso, stia accelerando
La maggior parte delle 515 specie considerate minacciate sopravviveranno solo alcuni decenni: è fondamentale mettere in campo politiche globali per tutelarle e per proteggere altri animali ad oggi non inseriti in programmi di conservazione.
Solo se riusciremo ad allentare le pressioni umane sulla biosfera attraverso azioni contro il commercio di specie selvatiche, il rallentamento della deforestazione e il riconoscimento di “pericolo critico” per tutte le popolazioni animali con meno di 5.000 esemplari, forse riusciremo a rallentare questa sesta estinzione di massa.
In 4,5 miliardi di anni la Terra ha visto altre 5 estinzioni di massa, ora, “the sixth mass extinction” dovremo affrontarla da umani.
Leggi anche: “La economia circular, el cambio climatico y el consumidor“