Un avvenimento rarissimo, catturato dagli astronomi nelle zone più remote dell’Universo
Un supermassive black hole, il più grande tipo di buco nero, con una massa milioni o miliardi di volte superiore a quella del Sole, mentre invia getti di plasma. In questo modo spinge dentro di sé la materia e riscalda il gas nella galassia che lo circonda.
La galassia in cui è presente questo supermassive black hole è lontana 11 miliardi di anni luce: l’Universo, a quell’epoca, aveva meno di 3 miliardi di anni.
Leggi anche: “Contaminazione aliena: i rischi infettivi dell’era spaziale“