Nella storia, non solo cinematografica, la censura ha un ruolo importante. Quali sono i film a cui non possiamo accedere?
Fin dalla nascita del Cinema i film sono stati tagliati, banditi o addirittura distrutti dalle organizzazioni di revisione. Motivi politici, morali, sociali o contenuti controversi hanno condannato molte pellicole, rendendone altre molto famose.
Si iniziò nel 1915 con la censura del celeberrimo The birth of a Nation di Griffith per razzismo, all’accusa di contenuti promiscui mossa nel ’71 contro A Clockwork Orange di Kubrick, fino al taglio di alcune scene di Hostel di Roth per eccessiva violenza.
In ogni caso la censura non può mai essere positiva: si rischia sempre il “rogo dei libri”. Nei paesi arabi ad esempio non è visibile Fifty Shades of Grey perché troppo esplicito sessualmente e a Samoa sono le scene di sesso gay in Rocketman di Fletcher ad averlo costretto alla stessa fine.
Scopri la lista dei film censurati su WIKIPEDIA
Leggi anche: “Gone with the wind’s removal from HBO Max is not censorship“