Studi scientifici: quando mancano le informazioni fondamentali a comprenderli
Maggior accuratezza e cooperazione. Rivolto all’intera comunità scientifica, l’appello di ricercatori, editori e revisori di PLoS Biology e Plos Magazin arriva a seguito dell’indagine condotta dal Consiglio nazionale delle ricerche.
Secondo quanto evidenziato dai ricercatori, la maggior parte degli articoli scientifici pubblicati mancherebbe di informazioni fondamentali alla comprensione degli studi.
Nel dettaglio, in base all’indagine firmata dal Gruppo di ecologia molecolare (Meg) dell’Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irsa) di Verbania, nel periodo tra il 2016 ed il 2019, un articolo scientifico su cinque – indipendentemente dal settore di studio – non avrebbe rispettato la prescrizione della condivisione dei dati genomici e metagenomici pubblicati o utilizzati nello studio. Ciò, insistono i ricercatori, avrebbe creato un danno al progresso scientifico globale e alla credibilità della scienza stessa.
Leggi lo studio su PLOS BIOLOGY
Leggi anche: “What Is Treacher Collins Syndrome?”