Il traffico è un problema crescente nelle nostre città: come cercare di evitarne gli effetti più negativi?
Come ben sappiamo i veicoli che non sono elettrici emettono inquinanti di vario genere, dal biossido di azoto, a idrocarburi vari, passando per particelle chimiche ultrafini. Le nostre città, a causa del traffico sempre più intenso, sono immerse in nubi di smog e noi, quando siamo nelle nostre automobili insieme ad altri migliaia di automobilisti, le respiriamo a pieni polmoni.
La respirazione di questi inquinanti può contribuire a malattie cardiache e polmonari, a disfunzioni neurologiche e del sistema immunitario in particolare. Come fare allora per tutelarsi, almeno quando si è bloccati nel traffico?
Leggi anche: “Heat-trapping carbon dioxide in air hits new record high“